/
Per immatricolarti devi sostenere il test di ammissione TOL (Test on Line), che puoi sostenere nelle nostre Sedi. Trovi tutti i dettagli nella pagina www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/ammissione-ai-corsi-di-laurea-in-ingegneria
Il test di ammissione TOL si compone di due parti: una verifica le tue conoscenze di logica, matematica, statistica, fisica e le tue capacità di comprensione verbale; l'altra verifica il tuo livello di conoscenza della lingua inglese. Per saperne di più vai alla pagina In che cosa consiste il TOL
Le domande del test tengono conto dei programmi ministeriali per le scuole secondarie superiori. Per approfondire la preparazione è anche utile utilizzare il volume POLItest, redatto dai alcuni dei nostri docenti. Trovi tutte le informazioni nella pagina Come prepararsi al TOL
I posti disponibili per il corso di laurea in Ingegneria Meccanica vengono pubblicati ogni anno nella pagina dedicata.
Son previste diverse fasi d'immatricolazione dopo il sostenimento del test di ammissione TOL. Per maggiori informazioni consultare la pagina Immatricolazione a Ingegneria
Sì. Per questo motivo il test di ammissione TOL prevede anche una sezione di inglese (TENG), da sostenere obbligatoriamente anche da chi è già in possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese.
Il corso di laurea è strutturato in modo tale da fornire, durante il primo anno, una base comune nelle discipline di base su cui si fondano gli insegnamenti caratterizzanti il corso erogati negli anni successivi. Indipendentemente dalla tipologia di scuola superiore frequentata, le conoscenze minime di base richieste per iniziare il percorso di studio in Ingegneria Meccanica sono quelle verificate in sede di test di ammissione.
Hai una domanda diversa da quelle elencate? Contattaci